LAS Guggenheim al Salone dell'Alto Artigianato
Dal 2 al 5 ottobre 2025 presso l'Arsenale di Venezia si è svolta la quarta edizione del Salone dell'Alto Artigianato Italiano, organizzato dal Comune di Venezia e Vela S.p.A.
L'evento ha riunito i rappresentanti dell'Artigianato di tutto il territorio lagunare e nazionale per promuovere l'alta qualità del "Made in Italy" e valorizzare i maestri artigiani, da sempre una forte ispirazione per l'Arte.
Nell'ambito di tale iniziativa, MUVE, Fondazione Musei Civici di Venezia ha previsto di allestire presso l'arsenale di Venezia, nella Tesa 113, una rassegna degli enti formativi che si occupano di conservare e tramandare le tradizioni artigianali facendole conferire nella disciplina del Design.
In rappresentanza del tessile è stato invitato l'indirizzo di Design del Tessuto. All'evento hanno partecipato le classi 3ªG, 4ªC, 5ªC e per l'occasione sono stati esposti alcuni lavori prodotti a scuola. Gli allievi hanno anche avuto modo di mostrare ai visitatori delle prove di tessitura dal vivo utilizzando un telaio appositamente collocato nello stand.
Esercitazioni realizzate dalle classi del biennio dal 2022 al 2024: composizioni zoomorfe; ritratti maschili e femminili; disegno Campo Santa Margherita; progettazione panchine BlitzArt; concorso per calendario naturalistico "Le piante spontanee del territorio cheraschese" (tecnica mista) - esposizione elaborati Comune di Cherasco; esercitazioni cromatiche Laocoonte.
Grazie ai docenti Francesco Zampieri, Flavia Balbi, Cecilia Trevisan, Marina Majcen, Valentina Ferrazzi.