Art Night Venezia 2025

Con grande entusiasmo, la classe 3ªC - Design del Tessuto, guidata dalla Prof.ssa Marina Majcen assieme alle Prof.sse Arianna Marigo e Manuela Tonello, è fiera di annunciare la propria partecipazione alla Art Night Venezia 2025. Questa prestigiosa occasione permette di presentare il frutto di una proficua collaborazione PCTO con il Comitato per la Salvaguardia dell'Arte delle Perle di Vetro, rappresentato da Marisa Convento che generosamente ha insegnato l'arte delle impiraresse ai nostri studenti.

Art Night Venezia 2025

La Bottega Cini ospiterà la mostra "LE ALCHIMISTE DI VENEZIA: Un viaggio nella sapienza nascosta", articolata in tre sale dedicate. La Sala della Materia, specificamente dedicata a Marietta Barovier, straordinaria maestra vetraia del Quattrocento, ospiterà la mostra “Perle e Trame. Alchimie Veneziane”. Si tratta di una raccolta di opere realizzate dagli studenti che con le loro creazioni intrecciano arte tessile e perle di vetro, dando nuova vita a una tradizione antica attraverso la creatività contemporanea.


Visto il grande successo all'interno di Art Night Venezia, la mostra della 3ªC "Perle e Trame. Alchimie Veneziane" è stata prorogata fino al 30 giugno presso Bottega Cini. È possibile visitarla durante i normali orari di apertura del negozio.

Un sentito ringraziamento va a Marisa Convento per il suo contributo essenziale in rappresentanza del Comitato per la Salvaguardia delle Perle di Vetro Veneziane. La nostra gratitudine va anche a Bottega Cini, in particolare a Giovanni Alliata di MonterealeMarco Vidal Jelena Vesic, per ospitare questa iniziativa. Grazie a Margherita Cappellin che ha donato parte delle perle usate nelle collane. Grazie a @venicedesignweek per il video.

video @designweekvenezia.mp4