Il Videoconcorso “Francesco Pasinetti”, patrocinato dalla Regione del Veneto, fa parte della storia del Liceo Artistico Guggenheim. Organizza in collaborazione con l’Associazione “Amici del Pasinetti” e Circuito Cinema, è giunto alla quindicesima edizione.
Diretto da Michela Nardin e coordinato da Daniela Manzolli, il Festival continua ad occuparsi della città, raccontandone la vita e la tradizione, rimanendo attento al presente e alle prospettive per il futuro. Le giornate del festival si svolgono in diversi luoghi della città, (la Casa del Cinema, il Fondaco dei Tedeschi, l’aula magna del Liceo “Guggenheim”) per riuscire a far sì che questa rimanga una città partecipe, viva e vera. Venezia dunque è il tema di una sezione del premio, ma riassume un tema di fondo di tutte le sezioni: il diritto di vivere in realtà accoglienti, in cui il dialogo è prezioso strumento di conoscenza, in cui la diversità è ricchezza, in cui la convivenza cordiale è alla base dei rapporti tra le persone. In questo senso, su intuizione di Daniela Manzolli, è stato introdotta la sezione dedicata alla diversità intesa come valore sociale, culturale e ambientale.
Sempre tante le sezioni perché sempre partecipi e interessanti le collaborazioni. Continuano così i video musicali, e lo sguardo sempre rivolto alle giovani generazioni. Un ruolo importante, infatti, lo svolgono le scuole, con le proposte per i ragazzi: la realizzazione di gif animate e il premio per booktrailer intitolato a Bruno Rosada che vede partecipi i ragazzi delle scuole medie e superiori. Il Liceo Artistico “G. Valle” di Padova ha collaborato all’organizzazione con un gruppo di ragazzi del Liceo Grafico e Multimediale.
Anche la Municipalità di Venezia, Murano e Burano, che da sempre fornisce la sua collaborazione, assegna un premio al video che maggiormente riproduce la bellezza e la fragilità della città, i pericoli che su di lei incombono e la voglia e la tenace spinta per sconfiggerli.
La ricchezza del festival si trova anche nelle collaborazioni che il premio, presieduto da Anna Ponti, ha intessuto nel tempo con Confartigianato, Coop Alleanza 3.0, Hard Rock Cafe, il Circolo Fotografico La Gondola, il TGS Eurogroup, i Cerchidonda e nella giuria guidata da Carlo Montanaro, e composta da: Manfredo Manfroi, Daniela Bartoletti, Elena Cardillo, Neda Furlan, Marco Paladini e Donatella Ventimiglia, Gianni Vianello.
Il cinema serve a creare emozioni e, a volte, ad animare animi spenti: questo è il progetto che ormai da quindici anni porta avanti il VideoConcorso "Francesco Pasinetti".
Casa del Cinema
1 giugno dalle ore 10
|