Sportello provinciale di ascolto per la prevenzione e il contrasto del bullismo e cyberbullismo.
Riceviamo dall'UST di Venezia
Oggetto: Sportello provinciale di ascolto per la prevenzione e il contrasto del bullismo e cyberbullismo.
Anche per il corrente anno scolastico l’Ufficio Scolastico regionale – Ufficio I – Sede di Mestre, in collaborazione con il CTS di Venezia e in sinergia con l’Ufficio di Prefettura, le Forze dell’Ordine, i SEr.D, i Comuni e le Associazioni operanti in ambito socio-educativo, attiva uno Sportello di ascolto bullismocyberbullismo, con l’obiettivo di fornire un servizio di accoglienza e di primo approccio alle situazioni di difficoltà rilevate da insegnanti, genitori, studenti e una consulenza utile alla prevenzione e al contrasto del fenomeno.
Referente per l’Ufficio Scolastico regionale – Ufficio I – Sede di Mestre è la prof.ssa Alessandra Artusi, mentre la gestione operativa dello Sportello è affidata al CTS di Venezia che si avvale, anche per quest’anno, della consulenza della dr. Elena Zambianchi, psicologa psicoterapeuta, già membro dell’ex Osservatorio regionale, la quale avrà anche il compito di affiancare i docenti referenti individuati di ogni Istituto nel il percorso formativo organizzato a livello regionale.
Le richieste di consulenza, informazioni o di colloquio su appuntamento potranno essere inoltrate all’indirizzo sportellobullismo@ctsvenezia.it o inviate direttamente dal sito del CTS Venezia (www.ctsvenezia.it), ove è appunto presente un’area dedicata al tema. La gestione informatica dei dati sensibili e l’interfaccia utenti è curata dal prof. Flavio Genovese, responsabile del sito del CTS.
Eventuali consulenze concordate in presenza si effettueranno presso il CTS di Venezia (Sede I.P. “EdisonVolta”, Via Asseggiano 49/E – Mestre) ed eccezionalmente, previa disponibilità di risorsa, presso le Scuole richiedenti.
Lo Sportello si rende disponibile ad iniziative di formazione per insegnanti e ad incontri formativi/informativi con studenti e genitori sulle tematiche d’interesse.