Proposte Europe Direct Comune di Venezia

http://www.comune.venezia.it/it/content/progranna-attivit-scuole-venete-2017-2018

Programma attività per scuole venete a.s. 2017-2018

Europe Direct del Comune di Venezia, Servizio Informativo della Commissione Europea che opera sul territorio veneto per aumentare la conoscenza e il dibattito sulle tematiche europee, in particolare presso i giovani e le scuole, ha preparato per l'anno scolastico 2017-18 n.8 proposte rivolte a docenti e studenti del territorio veneto suddivise tra scuole primarie, secondarie di primo grado e di seocndo grado.

Europe Direct del Comune di Venezia ha come partner veneto il MIUR - USR Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto che veicola questo programma di attività 2017-2018.

Gli insegnanti possono aderire alle proposte (è possibile aderire a più proposte), inviando un’email di conferma: infoeuropa@comune.venezia.it.

8 proposte completamente gratuite (è possibile aderire a più proposte):

CLASSI SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

- PROPOSTA 4: Ciclo di incontri “A scuola d’Europa”, lezioni sulle tematiche europee (priorità, istituzioni, cittadinanza e mobilità) a cura di personale specializzato VEDI DETTAGLIO (edizione 2017)

=> Presso le scuole secondarie di secondo grado del Veneto, gennaio-marzo 2018 (data da concordare con le scuole)

- PROPOSTA 5: partecipazione concorso "Diventiamo cittadini europei"individuale o di classe con elaborato scritto o produzione grafica in collaborazione con il MFE Movimento Federalista Europeo (premio : soggiorno di vacanza e di formazione europeistica presso la Casa d'Europa di Neumarkt - Stiria - Austria a fine luglio 2018). VEDI DETTAGLIO edizione 2018

=> Premiazione: Mestre, sede Città Metropolitana di Venezia, giovedì 10 maggio 2018

- PROPOSTA 6: Convegno-dibattito "L'Europa per i giovani" epremiazione concorso "Diventiamo cittadini europei" in collaborazione con il MFE Movimento Federalista Europeo  in occasione della Festa dell’Europa. VEDI DETTAGLIO (edizione 2017)

=> Mestre, sede Città Metropolitana di Venezia, giovedì 10 maggio 2018, ore 9.00-13.00

- PROPOSTA 7: Spettacolo “Chronos Paradoxos” con brani di poeti europei per riflettere sull’Europa della guerra e l’Europa della pace con allieve attrici dell’Accademia Teatrale Veneta, musica di Maria Gabriella Zen, libretto di Gianfranco de Bosio, regia di Nicoletta Maragno in occasione della Festa dell’Europa 2018, anno del centenario della fine della Grande Guerra. VEDI DETTAGLIO (edizione 2017)

=> Venezia, Auditorium Santa Margherita, mercoledì 16 maggio 2018, ore 10.00-12.00

- PROPOSTA 8: Mostra didattica "Le madri e i padri fondatori dell’Unione europea" esposizione di 17 pannelli autoportanti bilingui italiano-inglese sui 20 leader visionari (9 donne e 11 uomini) che hanno ispirato la creazione dell'Unione europea. Montaggio, inaugurazione e smontaggio a cura di Europe Direct. VEDI DETTAGIO (edizione 2017)

=> presso la scuola secondaria di secondo grado del Veneto, gennaio-maggio 2018 (periodo di 2-3 settimane da concordare con le scuole)