Iuav for All


Iuav for All

un progetto dedicato agli studenti del liceo Guggenheim per la mappatura interattiva delle barriere architettoniche della città.

Obiettivo: una Venezia accessibile a tutti. Giovedì 14 febbraio 2019 primo sopralluogo esplorativo degli studenti.

Coinvolgere i giovani, in particolare gli studenti del liceo artistico Michelangelo Guggenheim di Venezia in un progetto di mappatira interattiva delle barriere architettoniche in città: questo l'obiettivo del programma Iuav for All, ideato e realizzato dall'Università Iuav di Venezia nell'ambito dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l'Orientamento (ex Alternanza Scuola Lavoro).

Iuav:

prof. Valeria Tatano

prof. Maria Antonia Barucco

Arch. Rosaria Revellini

Adriana Casalin

Strutture coinvolte: ArTec e Laboratorio di Cartografia Circe

App: Renato Gibin

Liceo Guggenheim:

prof. Maria Ceron

prof. Stefan Mariani

classe 4° A indirizzo Architettura e Ambiente

per saperne di più visualizza o scarica il comunicato stampa dell'Università Iuav di Venezia, l'articolo La Nuova Venezia del 14.02.2019 e quello Corriere Veneto del 20.02.2019

art_Nuova_Ve_14_02_19.jpg
CS_Iuav_For_All_PDF.pdf
articolo Corriere Veneto 20_2_19.pdf