
Premiazione e inaugurazione mostra “Premio grafico vignetta Panchina Doc Triveneto” Anno scolastico 2017/2018 – Quarta edizione.
Giovedì 15 marzo alle ore 11,00 sono stati presentati i risultati del concorso e inaugurata la mostra del “4° Premio Grafico Vignetta Panchina Doc Triveneto” sul tema Lo sport a Venezia: una tradizione tra canali, ponti e calli che prevedeva la realizzazione di un’opera grafico-pittorica su carta. Il concorso è una collaborazione tra la nostra scuola e gli organizzatori della manifestazione “Il Premio Panchina Doc Del Triveneto”, la vignetta vincitrice verrà riprodotta in numerose copie, per raccogliere fondi a sostegno del Reparto pediatrico dell’Ospedale di Padova, attraverso l’Associazione Gioco e Benessere. L’attività è riconosciuta come Alternanza Scuola-Lavoro attraverso una convenzione con la Società MAVI.
La giuria riunitasi venerdì 6 marzo 2018 presso la sede di Corso del Popolo, alle ore 15,00 era composta dall’Architetto Valentina Favaretto (Presidente), Giuseppe Buggin, Claudio Carraro, Sandra Cappellari, Federico Lovato, Monica Poletto, in rappresentanza della scuola erano presenti i docenti Massimo Daissè, Luciano Tulini, Emanuela Sponchiado, Valerio Vivian.
La commissione dopo essersi complimentata per la quantità – 52 opere - e la notevole qualità creativa e tecnico-sesecutiva, è passata alla selezione dei trenta lavori che sono ora esposti in mostra e all’identificazione dei premiati. Dopo ampia discussione su una decina di immagini giudicate tutte di buono e ottimo livello e significato ha espresso all’unanimità la seguente valutazione:
al Primo posto si è classificato il lavoro di Marco Viscovich della classe 3G,
al Secondo classificato Erica Colonna della classe 5G,
al Terzo classificato Radich Giacomo della classe 5G.
Sono state assegnate due Menzioni d’Onore una a Noah Stella della classe 5G e una a Edoardo Carraro della classe 3G.
Si ricorda che dallo scorso anno vi è anche una stimolante appendice al Concorso. Ad ulteriore consolidamento dei valori di solidarietà, inclusione e partecipazione si chiede ad un gruppo di studenti di decorare con loro disegni originali alcune sfere di ceramiche che verranno consegnate agli sportivi, atleti, allenatori, giornalisti, del Premio Panchina Doc, un riconoscimento, come ci riferiscono, molto più ambito di targhe e coppe.
Una menzione particolare spetta di diritto agli alunni che hanno decorato le sfere: Gaia B., Sara B., Edoardo C., Paolo C., Gabriele C. , Alessandro D., Elisa D., Gianluca G., Charlie G. , Giacomo L., Ali R., Matteo S..
Per la realizzazione delle sfere di ceramica si ringraziano tutti i docenti che hanno collaborato e hanno sostenuto il progetto come Marco Lorusso, Enrico Minato, Antonino Zappia ma anche F. Citton, C. Valenti, F.Causin, F. Tarantello, G. Marra.
Alla cerimonia sono intervenuti, oltre a Federico Lovato e Valentina Favaretto responsabili del Premio Panchina Doc, il signor Claudio Carraro skipper del Moro di Venezia che ha raccontato l’avvincente storia della famosa imbarcazione; il signor Giovanni Giusto Consigliere Delegato alla Tutela delle tradizioni della voga alla veneta e allo sport del Comune di Venezia; il signor Ruggero Vilnai Presidente del Comitato Paralimpico del Veneto che ha fatto una breve relazione sulla particolarità e importanza delle attività sportive di atleti con disabilità.
Per tutti gli allievi selezionati per la mostra vedi locandina.